Dal 1 gennaio 2020 il Contratto Collettivo Nazionale dei Metalmeccanici è entrato nel cosiddetto regime di ultrattività (ai sensi dell’articolo 2, Sezione terza). Questo significa che è tecnicamente “scaduto” ma si continua ad utilizzare fino alla conclusione della nuova trattativa. 

 

Per questo motivo, il CCNL continua a definire le norme contrattuali e rimangono in vigore tutti gli istituti disciplinati, cioè:

  • previdenza complementare
  • assistenza sanitaria integrativa
  • formazione continua secondo modalità e criteri ivi stabiliti,
  • welfare aziendale

Per quanto riguarda il nostro ambito di interesse, cioè il Welfare Aziendale, il regime di ultrattività del CCNL si è tradotto nel rinnovo dei 200€ messi a disposizione del dipendente per l’acquisto in beni e servizi di welfare, a partire dal 1 giugno 2020 fino al 31 dicembre 2020!

 

Come avviene l’erogazione dei 200€? È possibile utilizzare strumenti come i cosiddetti  “Flexible Benefits”? 

 

La soluzione migliore al fine di valorizzare e automatizzare l’assegnazione di “Flexible Benefits” è adottare una piattaforma web, sviluppata in base alle esigenze dell’azienda e dei propri dipendenti. 

 

Prenota una consulenza gratuita per approfondire insieme ai nostri consulenti questo tema e trovare la soluzione migliore per le tue esigenze.  ==> https://www.noiwelfare.com/richiesta-consulenza-online