UN NUOVO MODO DI FARE IMPRESASocietà Benefit
“… Le linee generali tracciate vogliono indicare a grandi segni un piano organico di rinnovamento basato sull’industrializzazione come mezzo, ma senza dimenticare il fine: la promozione di una civiltà fondata sull’armonia dei valori, sul rispetto delle libertà democratiche, sull’autonomia della persona. Un piano impostato su meri fattori economici potrebbe fallire o portare conseguenze negative per la società suggerendo involuzioni corporative, stataliste, individualiste. Il piano prenderà forma e ampiezza dal valore, esperienza, entusiasmo e integrità degli uomini a esso preposti e dalla misura della collaborazione che essi riceveranno dai responsabili della politica economica nazionale.”
Adriano Olivetti novembre 1955
La nostra scelta deriva da una riflessione: le imprese nascono con un obiettivo che è quello di dividere gli utili; ma la natura stessa delle imprese è quella di esercitare un impatto sociale e ambientale. Ne deriva che se dall’esercizio dell’attività imprenditoriale conseguono impatti economici, ambientali e sociali, allora i relativi effetti devono essere necessariamente misurati per quantificare il valore (o disvalore) complessivamente prodotto.
Il business è realmente la più importante forza di cambiamento e, in quanto tale, è necessario che sia una forza orientata al bene, con l’auspicio che, un giorno, le imprese competano per essere non le migliori al mondo, ma le “Best for the World”.
SCOPO, RESPONSABILITÀ, TRASPARENZACos’è una Società Benefit?
Una Società Benefit è una società tradizionale con obblighi statutari che impegnano il management e gli azionisti a standard più elevati di scopo, responsabilità e trasparenza.
Scopo
le Società Benefit si impegnano a creare un impatto positivo sulla società e la biosfera, ovvero valore condiviso, oltre a generare profitto. La sostenibilità è parte integrante del loro business model e le Società Benefit creano condizioni favorevoli alla prosperità sociale e ambientale, oggi e nel futuro.
Responsabilità
le Società Benefit si impegnano a considerare l’impatto della società sulla società e l’ambiente al fine di creare valore sostenibile nel lungo periodo per tutti gli stakeholder.
Trasparenza
le Società Benefit sono tenute a comunicare annualmente e riportare secondo standard di terze parti i risultati conseguiti, i loro progressi e gli impegni futuri verso il raggiungimento di impatto sociale e ambientale, sia verso gli azionisti che verso il grande pubblico.
NOIWELFARE ADERISCE AD ASSOBENEFIT
ASSOBENEFIT: L’ASSOCIAZIONE NAZIONALE PER LE SOCIETA’ BENEFIT.
AssoBenefit nasce il 14 Dicembre 2018 e secondo l’art. 3 del suo Statuto si propone di “concorrere all’affermazione di un nuovo modello economico di sviluppo sostenibile sul territorio italiano basato sui principi costitutivi delle società benefit”.
Dal 2018 Noiwelfare Srl si è costituita come Società Benefit ed è ufficialmente iscritta al Registro delle Società Benefit Italiane.
Prova gratuitamente Noi!METHOD
Accedi gratuitamente al primo step del nostro metodo: Analisi Fabbisogni Cliente (AFC)
In pochissimo tempo, fornendoci solo alcuni dati di contesto, saremo in grado di fornirti un quadro complessivo delle possibili aree di intervento all’interno della tua azienda.