AL VOSTRO WELFARE CI PENSIAMO NOI!Welfare aziendale

Noi!Welfare opera nell’ambito del Welfare Aziendale: uno strumento a disposizione delle imprese per erogare bonus e servizi ai lavoratori e usufruire di sgravi fiscali.

Il Welfare Aziendale rappresenta l’offerta di un paniere strutturato e diversificato di beni e servizi, non direttamente monetari, che l’azienda mette a disposizione dei propri dipendenti e delle loro famiglie al fine di migliorarne la vita privata e lavorativa. Gli strumenti utilizzati non possono essere di natura monetaria ma esclusivamente sotto forma di fornitura di beni e servizi, o un insieme delle due soluzioni.

Il welfare aziendale permette di finanziare servizi alle famiglie come polizze sanitarie, previdenza complementare, asili nido, ma anche spese mediche o abbonamento ai trasporti. Il welfare aziendale può includere anche buoni d’acquisto per lo shopping, la spesa o il carburante.

LA NORMATIVA

Con la legge di Stabilità 2016 il governo ha introdotto alcuni incentivi al welfare aziendale, allargando il campo di applicazione, la possibilità di dedurre le spese dall’imponibile dell’azienda e dando la possibilità all’azienda di utilizzare voucher per erogare beni e servizi.

La legge di Stabilità 2017, poi, ha innalzato da 50.000 a 80.000 euro i redditi da lavoro dipendente che possono ottenere la completa detassazione dei premi di risultato.

La legge di Stabilità 2018, infine, ha ulteriormente allargato il paniere dei benefit e ha previsto l’esclusione dal reddito di lavoro delle somme erogate per l’acquisto degli abbonamenti per il trasporto pubblico del dipendente e dei familiari.

SOLUZIONI PERSONALIZZATEI vantaggi

I vantaggi per l'azienda

Il welfare è uno strumento fondamentale, e forse quello più efficace, per migliorare il clima interno e il benessere dei dipendenti. Un’azienda dotata di un piano di welfare strutturato e attento ai bisogni delle persone, è in grado di trattenere i talenti migliori e attrarne di nuovi. Dotarsi di un piano di welfare aziendale, infatti, mette a disposizione dei lavoratori benefit dal valore non solo economico, ma anche di vero e proprio benessere, come la possibilità di conciliare vita privata e vita lavorativa o affrontare la maternità con maggiore serenità.

È così che i dati dimostrano che 
un piano di welfare favorisce il raggiungimento di un’elevata produttività e competitività, senza intaccare la sostenibilità di lungo periodo del piano economico dell’azienda.

In estrema sintesi, per l’azienda i vantaggi sono duplici:

DIRETTI

  • Totale deducibilità fiscale ai fini IRES/IRAP;
  • Risparmio contributivo sul costo del personale.

INDIRETTI

  • Aumento del potere d'acquisto dei dipendenti;
  • Aumento del benessere e quindi maggior produttività dei dipendenti;
  • Miglior reputazione aziendale e quindi maggior capacità di attrarre e tenere personale qualificato.

I vantaggi per i dipendenti

I vantaggi per i lavoratori sono quindi potenzialmente molteplici e riguardano sia la sfera economica che personale.

Il welfare aziendale consente infatti di aumentare il benessere del lavoratore e aiuta a migliorare la conciliazione dei tempi tra vita privata e familiare e quella professionale, in modo concreto e sulla base delle diverse necessità di ciascuno.

Dal punto di vista economico, invece, il welfare aziendale consente l'aumento del potere d’acquisto della propria retribuzione, con conseguente ottimizzazione del risparmio e miglioramento dell’efficienza fiscale nell’allocazione delle risorse.

La manovra 2017, poi, ha potenziato il fronte della detassazione sui premi di risultato: il limite per i bonus è salito da2.000 euro fino a 3.000. La nuova legge, inoltre, ha allargato anche la platea dei beneficiari, con lo spostamento verso l’alto del tetto di reddito per avere la tassazione agevolata, da 50.000 a 80.000 euro lordi annui.

IL RISPARMIO FISCALE DEI BENEFIT ART.51 E 100Ipotesi: 1000 € di reddito erogato al lavoratore

Vuoi capire come fare chiarezza sulla normativa?

Siamo a tua disposizione per un incontro gratuito e senza impegno per esaminare insieme quali opportunità la normativa offre per la tua azienda, di qualsiasi dimensione essa sia.